
Convegno-dibattito organizzato dalla pro Loco di San Stefano al quale ha partecipato anche il sindaco di Campobasso. Ospite d’eccezione Carmelina Colantuono che con la sua famiglia è stata la principale artefice del riconoscimento
E' l'impegno degli artefici del capolavoro di Bogotà, con la famiglia Colantuono e Nicola Di Niro in testa. Ora si mira a “trasformare il nostro patrimonio riconosciuto da immateriale a materiale grazie a un progetto-pilota che si spera possa vederci capofila e che sarà presentato a Parigi a febbraio” spiega il presidente dell’Asvir Moligal. L’obiettivo è creare una rete di borghi raggruppati attorno al tratturo con Ripalimosani, Santo Stefano e Campobasso come modello da seguire. E domenica c’è la Festa della Transumanza.
Ottenuto il riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ora per la transumanza si apre una nuova sfida, che saranno soprattutto le istituzioni a dover gestire