Campobasso 1587

Un tuffo nella Campobasso del XIV secolo: tre giorni di eventi dedicati alla pace tra Crociati e Trinitari

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio eventi dedicati alla rievocazione storica della pacificazione tra le due confraternite ambientata nel 1587. Per l'evento clou a largo San Leonardo - dove in questi giorni si stanno svolgendo le prove della manifestazione - ci sarà un biglietto di ingresso gratuito.

Tre giorni dedicati alla rievocazione storica della pace tra i Crociati e i Trinitari di Campobasso. Presentato oggi in Municipio l’evento “Campobasso 1587. La Pace” in programma da venerdì 24 a domenica 26 maggio con la regia dell’associazione Pro Crociati e Trinitari che quest’anno compie la bellezza di settant’anni.
Le prove per la pacificazione tra le due confraternite sono in corso proprio in questi giorni nel centro storico della città.
La manifestazione prevede diversi momenti celebrativi e prende il via con la messa nella chiesa di San Leonardo (venerdì 24 alle ore 18 e 30), sabato previsto il corteo per le vie cittadine (dalle ore 18) e poi lo spettacolare equestre in ricordo del Torneo del Fiore (ore 19 lungo Corso Vittorio Emanuele II). Domenica la giornata clou con gli sbandieratori la mattina (dalle 10 alle 13 lungo il Corso e per le strade centrali dove ci saranno i banditori a cavallo) e, alle ore 20 in largo San Leonardo, la storica pace tra Crociati e Trinitari.
Data la capienza limitata della piazzetta dinanzi alla chiesa, quest’ultima parte della rievocazione sarà ripetuta quattro volte (ultimo spettacolo a mezzanotte) con un biglietto di ingresso gratuito che potrà essere ritirato in via Ferrari dalle ore 18.30.
Generico maggio 2024
Più informazioni
commenta