Termoli

Montesanto e i suoi si rilanciano. Agli elettori: “Andate a vedere programmi di 5 anni fa di chi oggi si ricandida”

"Qui non ci sono riempilista", così Montesanto ha esordito presentando la sua squadra e il loro programma. Seduto al suo fianco, il consigliere regionale Massimo Romano: "Siete l'unica lista che si differenzia"

“Rappresentate l’autentica innovazione del quadro politico, che è uguale a se stesso da 30 anni a questa parte”, con queste parole il consigliere regionale Massimo Romano si è rivolto ai tanti (non solo candidati) presenti oggi nella sede elettorale del candidato sindaco Andrea Montesanto che ha voluto presentarli e dare loro la possibilità di auto-presentarsi.

Ma prima ha sottolineato più nel dettaglio il suo programma, anzi il “nostro programma, frutto di un lungo percorso di condivisione”. Nell’occasione ha anche sottolineato ironicamente che “c’è qualcuno che i programmi ancora li fa” e ha affermato con parole chiare davanti al suo pubblico: “Vi invito a vedere se gli altri lo hanno stilato ma soprattutto andate a controllare quello del centrodestra (governo uscente, ndr), vedete cosa ha realizzato e cosa no del precedente”. Il messaggio che l’imprenditore 38enne, alla sua prima candidatura politica, ha voluto mandare è eloquente. “Io non faccio promesse da marinaio, i termolesi mettano sul piatto della bilancia quello che hanno fatto davvero rispetto a quanto avevano detto che avrebbero fatto”.

Montesanto romano lista

Il consigliere di Costruire Democrazia, “non voto a Termoli ma se così fosse non avrei alcun dubbio”, rincara la dose: “Non solo la maggioranza, anche l’opposizione ha deluso” e come noto alcuni esponenti dell’opposizione uscente sono a loro volta candidati a sindaco.

Montesanto romano lista
Montesanto romano lista
Montesanto romano lista
Montesanto romano lista
Montesanto romano lista
Montesanto romano lista

Ricorre più e più volte la parola cambiamento, preceduta dall’aggettivo ‘vero’. “Quello che vedo in questa assemblea mi dice che è stato fatto un lavoro straordinario. Qui ciascuno, anche se non candidato, si impegna attivamente. E noi – così Romano – ci mettiamo la faccia. Non abbiamo bisogno dei big nazionali per la nostra campagna elettorale. Non siamo millantatori”, e aggiunge, riferendosi al percorso che ha portato il movimento di Costruire Democrazia a non allearsi con nessuno, che “non siamo soli, siamo con migliaia di cittadini”.

Montesanto lo dice da subito. “Il nostro primo obiettivo è quello di rappresentare i cittadini. E chi è qui oggi non si sente più rappresentato, anzi è stufo come lo sono io”. Ma si rivolge, idealmente, anche agli elettori delusi, a quelli che magari hanno intenzione di rimanere a casa i prossimi 8 e 9 giugno o a coloro che voteranno “i soliti noti”. “Se si appoggiano sempre gli stessi, è chiaro che il cambiamento non arriva mai”. Altre parole ma identico concetto per Romano: “chi avverte che la politica cittadina non è stata all’altezza, chi non è soddisfatto di come è Termoli, ha solo una possibilità. Votare Montesanto, barrando il simbolo di Costruire Democrazia oltre che il suo nome”.

Primo punto del programma è la salvaguardia dell’ospedale San Timoteo. “Anche se non è di stretta competenza comunale, ci sono tante strade” e per Romano “quello che Andrea ha fatto sui social ha fatto drizzare le antenne ai politici, è stato importantissimo”. Sviscerati anche gli altri punti programmatici, dal potenziamento dei servizi territoriali “in primis per rendere la città accessibile e inclusiva”, alla cura del verde urbano e al miglioramento delle periferie, dalla necessità di creare un canile comunale a quella – di cui tanto si parla ma invano – di realizzare un teatro, dalla battaglia contro l’eolico offshore (al progetto presentato) al potenziamento della raccolta differenziata. E ancora parco, più punti per la ricarica elettrica delle auto, e ultimo ma non ultimo “abbassare le tasse al ceto medio e basso, in nome dell’equità”. Come? Togliendo la flat tax sull’Irpef introdotta dalla Giunta uscente.

Montesanto romano lista
Montesanto romano lista
Montesanto romano lista

Parola, infine, ai candidati consiglieri. Professionisti di vari settori, che si dicono entusiasti di questo percorso civico “in cui ho visto genuinità e coraggio ma anche la libertà di avere le mani libere”, così il biologo Antonio Nigro. Ma in generale c’è un unico comune denominatore, ripetuto un po’ da tutti: chi ha cuore il bene della città si impegna in prima persona. In una espressione, citata dalla candidata (professoressa) Rossana Vaudo, ‘I care’.

Più informazioni
commenta