Termoli

Maltempo, delusione fra i balneatori. Si spera in giugno, ma sul meteo ci sono molte incognite

Gli operatori turistici balneari di Termoli, principale località di mare della Regione Molise, sono delusi dal maltempo che ha caratterizzato l’ultimo fine settimana di maggio. Dopo il brutto tempo del weekend precedente, piogge e condizioni meteorologiche avverse hanno obbligato a disertare la spiaggia e i lidi, nonostante fossero tutti pronti ad accogliere i bagnanti e i turisti di questo periodo.

Le previsioni per il mese di giugno offrono qualche speranza, ma rimangono molte incognite. Gli esperti del clima prevedono un’alternanza tra brevi periodi di caldo intenso di origine sahariana e correnti umide e instabili provenienti dall’oceano. Questo scenario potrebbe comportare un continuo saliscendi delle temperature, con risalite di aria calda della durata massima di 2-3 giorni, seguite da cali termici dovuti all’arrivo di masse d’aria instabili dall’Europa Nord-Occidentale.

Questo fine settimana è obbligatorio il servizio di salvataggio nei lidi. L’ordinanza per la balneazione sicura emessa dalla Capitaneria di Porto di Termoli, infatti, prevede che i concessionari delle strutture balneari garantiscano il servizio di assistenza bagnanti e salvataggio dal 1° giugno al 15 settembre, ed è obbligatoria l’apertura dei lidi balneari, con bagnini e servizi di salvataggio, anche nei fine settimana del 18-19 e 25-26 maggio, nonché nei primi due fine settimana di settembre (21-22 e 28-29). La stagione balneare è stata anticipata facoltativamente al 1° aprile fino al 15 ottobre, con il servizio bagnini obbligatorio nei tre mesi centrali dell’estate e nei periodi definiti a maggio e settembre.

Oltre al maltempo, gli operatori turistici affrontano un’altra sfida: la difficoltà nel trovare personale specializzato per la stagione estiva, come aiuto-cuochi, camerieri e spiaggisti. Questa carenza di manodopera specializzata complica ulteriormente la preparazione e la gestione delle strutture balneari, mettendo a rischio, in alcuni casi, l’efficienza del servizio offerto ai turisti.

Nonostante le previsioni meteorologiche altalenanti, gli operatori turistici di Termoli sperano in un miglioramento del tempo con l’arrivo di giugno. L’assenza di anticicloni sahariani strutturati e persistenti, capaci di portare lunghi periodi di caldo anomalo, lascia però aperte molte incertezze.  Resta la speranza che nonostante un inizio stagione difficile il periodo estivo possa ancora riservare grandi soddisfazioni al settore del turismo marittimo.

Più informazioni
commenta