Università del molise

La creatività motore di sviluppo: Simposio Internazionale all’Unimol

Dal 28 al 30 maggio, l’Università del Molise (UniMol) sarà la sede del simposio internazionale e interdisciplinare “Il Gesto Creativo”. L’evento, organizzato in collaborazione con il centro interuniversitario di ricerca “Pragmatismo, Costruzione dei Saperi e Formazione” dell’Università Roma Tre, conclude il progetto “MyExperience Molise”. Questo progetto è stato realizzato da UniMol insieme alla Regione Molise e alla società ETT S.p.A., specializzata in Experience Design & Digital Transformation.

Il convegno mira a esplorare la creatività da una prospettiva interdisciplinare, coinvolgendo accademici, giovani ricercatori e professionisti. La creatività, tema centrale del progetto “MyExperience Molise”, è una risorsa cruciale per affrontare le complessità della società moderna. Nuove idee sono il motore del progresso, del cambiamento sociale e della comunicazione. La creatività è un tema vasto che coinvolge molteplici discipline, l’espressione dell’azione umana, l’identità individuale, i valori e le conquiste sociali e civili, nonché le relazioni sociali.

Il convegno “The Creative Gesture” intende promuovere un dibattito interdisciplinare sulla ricerca dedicata alla creatività, a quasi 70 anni dalle prime riflessioni americane sul tema. Il programma prevede numerose sessioni plenarie e tavole rotonde con autorevoli studiosi italiani e internazionali, oltre a professionisti della creatività.

Il 29 maggio alle 20 e 30, nello splendido scenario del teatro romano del Parco Archeologico di Sepino, si terrà lo spettacolo teatrale “Acqua”, diretto da Nicola Abbatangelo e presentato dalla Compagnia Bella. L’opera, scritta dal docente Unimol Giovanni Maddalena, Giampiero Pizzol e Nicola Abbatangelo, esplora le dinamiche della menzogna ideologica attraverso la fusione di diversi generi teatrali. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico fino a esaurimento posti.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare il sito di Altilia, con una visita guidata del Parco Archeologico. Inoltre, potranno utilizzare visori per sperimentare l’app immersiva e interattiva di Realtà Virtuale sviluppata nell’ambito del progetto MyExperience Molise, che valorizza gli scavi archeologici di Agnone, Pesche, Sant’Elia a Pianisi e San Giuliano del Sannio.

Il simposio “Il Gesto Creativo” rappresenta un’importante occasione di scambio culturale e accademico, promuovendo la creatività come elemento fondamentale per il progresso e la coesione sociale.

Più informazioni
commenta