Campomarino

Il Sindaco uscente Silvestri revoca il suo vice Saburro. Si profila corsa a 4 per la fascia tricolore

Centrodestra nel caos a 5 giorni dalla presentazione delle liste per le Comunali. Saburro (FdI) annuncia di volersi candidare a sostegno di Norante, con gran parte della maggioranza uscente. Ma lo stesso Silvestri potrebbe essere in campo come quarto candidato alla fascia tricolore. I rapporti sono compromessi. "Mancanza di fiducia verso Saburro" spiega l'attuale sindaco, che lo ha revocato da vicesindaco e assessore.

Campomarino nel caos a 5 giorni dalla scadenza per la presentazione delle liste in vista delle amministrative di giugno. Con una sorta di colpo di scena il sindaco Pier Donato Silvestri ha revocato (decreto del 7 maggio) l’incarico di assessore e vicesindaco ad Antonio Saburro, che dunque decade da tutte le deleghe con effetto immediato. “Mancanza di fiducia” spiega senza entrare nei dettagli Silvestri, che ha effettuato l’operazione-sorpresa in considerazione della prerogativa in capo ai sindaci nella composizione della giunta comunale.

silvestri bandiera blu

Pier Donato Silvestri 

Dietro la decisione assunta e formalizzata, però, ci sarebbe altro. E cioè uno scontro (non il primo) con l’ormai ex vice sindaco ed ex assessore Saburro che ha deciso di candidarsi a sostegno di Vincenzo Norante, già amministratore negli anni 2009-2019 con Camilleri.

Vincenzo norante

Vincenzo Norante

La conferma della scelta politica nelle parole dello stesso Saburro: “Spinto da tantissimi amici, dal partito Fratelli d’Italia al quale mi onoro di appartenere, scenderò in campo per la prossima consultazione elettorale dell’8 e 9 giugno nella lista “Crescere insieme” che vede come candidato Sindaco Enzo Norante, persona nella quale riconosco le capacità amministrative per poter portare avanti il programma avviato nel 2019 e che oggi sta vedendo i propri frutti come ad esempio la riqualificazione urbanistica di Piazza Falcone al Lido di Campomarino e la riqualificazione della zona di interesse naturalistico Bosco Fantine, dove il sottoscritto in qualità di assessore all’Ambiente (per i primi 3 anni di mandato) e assessore all’Urbanistica ha sempre portato avanti con determinazione e senza dispendio di soldi pubblici ma solo con dispendio di energie personali. Mi preme ringraziare chi ha creduto sempre in me e chi continuerà a farlo con il proprio sostegno”.

Saburro non è l’unico della maggioranza uscente ad aver optato per il sostegno a Norante. Stessa decisione sembra averla presa anche l’assessore al turismo Michele D’Egidio, nonché altri consiglieri uscenti. Scontata la domanda: che cosa sta succedendo a Campomarino? Per il momento Silvestri preferisce non parlarne, ma voci insistenti in paese lo danno già per candidato sindaco a capo di una lista che farebbe a meno della gran parte degli uscenti e che lo posizionerebbe come quarto competitor alla fascia tricolore.

di carlo campomarino che vorrei

Giuseppe Di Carlo

Il dato politico è evidente: il centrodestra a Campomarino è spaccato. Incomprensioni, litigi più o meno accesi e problemi interni registrati nelle ultime settimane, con una quadra che non è stata trovata evidentemente, potrebbero ulteriormente frammentare il quadro. Per Campomarino la corsa a sindaco si divide in 4? Probabile. Intanto sono in campo Giuseppe Di Carlo con ‘Campomarino che vorrei’, primo a formalizzare la decisione e con una lista considerata forte e radicata (c’è anche Fausto Di Stefano, titolare della Ecocontrol di Termoli). Sempre in area di centrodestra c’è poi Enzo Norante, con una buona quota di consiglieri e assessori uscenti. E, appunto, potrebbe aggiungersi Pier Donato Silvestri.

Dall’altra parte c’è Marialuisa Di Labbo, figlia di un ex sindaco di Campomarino di area progressista, con una lista civica maturata in area di centro-sinistra.

La revoca di Antonio Saburro è insieme spia e conferma di una situazione in forte fibrillazione. Lui, che evidentemente si aspettava un passo del genere alla luce dei rapporti compromessi con il sindaco in scadenza di mandato, sembra averla presa con filosofia. “Ieri il Sindaco Silvestri ha deciso di interrompere con proprio decreto il rapporto fiduciario da assessore prima ed in seguito da vice sindaco conferitomi all’inizio dei questo mandato elettorale. Non entro nel merito di questa sua scelta, in quanto sua prerogativa ma ne prendo serenamente atto – scrive in una breve comunicazione – Voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutti i colleghi di giunta, che in questi anni hanno condiviso con me il lavoro programmatico e spero abbiano potuto apprezzare la serietà, la rettitudine e l’impegno profuso con passione e senza risparmio di energie. Sono stati anni particolarmente complessi, sia per l’emergenza pandemica durata più di 2 anni e sia per diverse problematiche quotidiane di diversa natura che investono l’attività amministrativa”.

Quindi i ringraziamenti di rito: “Mi preme ringraziare i responsabili di servizi dell’Ente i dipendenti tutti, le ditte che hanno offerto servizi all’ente, dalle quali ho sempre ricevuto ascolto e rispetto. Non posso non menzionare nei ringraziamenti le associazioni ambientali Aisa e Ambiente Basso Molise per tutto il lavoro svolto a servizio del nostro paese, con serietà e passione, cosi come mi preme ringraziare anche tutte le altre associazioni di volontariato operanti sul nostro territorio, City Angels in particolar modo. Nel contempo voglio rassicurare chi mi ha sempre sostenuto e chi ha avuto modo di conoscermi e apprezzare che il mio impegno a servizio della nostra comunità continuerà fino alla fine del mandato con la stessa serietà dimostrata in questi anni con il ruolo di consigliere comunale”.

Più informazioni
commenta