
Il 32enne molisano a capo del secondo sodalizio che due anni fa ratificò l'accordo con il camorrista per il rifornimento della droga e la suddivisione degli affari, era perseguitato dalla convinzione che "gli sbirri" seguissero i suoi spostamenti e quelli di tutti gli altri. Ciclicamente faceva bonificare la sua auto certo che vi fossero delle "cimici" e in una occasione aveva pagato anche cento euro un "esperto" che gli aveva detto di stare "attento ai tecnici dell'Enel"
12 marzo - La diretta di Primonumero.it sulla pandemia in Molise: sono 16 i contagiati accertati, tre dei quali sempre in terapia intensiva e in lieve miglioramento. 430 i molisani rientrate dal nord italia che finora sono stati censiti dalla Asrem