
Confcommercio ha diffuso i dati dell'analisi aggiornata sull'evoluzione commerciale delle città dal 2012 al 2020, il 6° Rapporto sulla Demografia d'Impresa. Ci sono anche i due capoluoghi molisani. Ecco il trend della 'nati-mortalità' delle imprese, che è col segno meno nei settori del commercio, mentre è in crescita se si parla di bar, alberghi e ristoranti
"Dopo la fine del lockdown la gran parte degli imprenditori del nostro settore ha riaperto investendo in termini di procedure, protocolli e strumentazioni per garantire ai propri clienti un'esperienza in piena sicurezza. Allo stesso modo abbiamo fatto per i nostri dipendenti: test settimanali di controllo, precauzioni, massima attenzione nella vita quotidiana fuori dal luogo di lavoro. Tutto questo non è stato sufficiente per instillare nei decisori pubblici l’idea che il nostro settore potesse garantire standard di sicurezza adeguati..."
Per la nella Vetrina economica sul Covid-19 per Primonumero a cura della Confesercenti di Termoli, lo Studio Consa offre indicazioni utili ai molti gestori, spesso confusi e disorientati, sulle regole necessarie per le attività di ristorazione per cui è consentito l’asporto, ricordando che la mancata applicazione di protocolli di sicurezza aziendali potrebbe causare la sospensione dell’attività