L'uomo, un 51enne di Campobasso, è stato 'beccato' dagli agenti della Polizia Ferroviaria mentre percorreva il sottopasso che da piazza Cuoco conduce in via Novelli. Si era allontanato dalla propria abitazione vìolando il provvedimento di isolamento domiciliare disposto dall'Asrem
Firmata in mattinata l’ordinanza annunciata ieri e in vigore dal 9 dicembre al 7 gennaio con la quale il Governatore stabilisce un rafforzamento delle misure restrittive perché gli indicatori della epidemia in Molise non sono confortanti. Si comincia dalle scuole: didattica a distanza fino alle vacanze di Natale per elementari e medie. Vietato viaggiare sui mezzi pubblici salvo casi di necessità e urgenza. Ai sindaci il compito di individuare strade o piazze nei centri urbani dei rispettivi territori potenzialmente suscettibili di assembramento ed eventualmente di chiudere questi luoghi al pubblico.
Ennesima soddisfazione per il fotografo nativo di Castelmauro Costanzo D’Angelo che con la sua istantanea del caffè dalla finestra, immagine simbolo della quarantena all’italiana, ha fatto il giro del mondo. Ultima tappa Marocco
Da oggi nove classi sono in quarantena e fanno lezione a distanza dopo l’accertata positività di un loro docente. A seguito del caso 3E, dove ben cinque alunni su ventisei hanno contratto il Coronavirus, il cluster Colozza continua a preoccupare. L’Asrem ha preso in mano la situazione dopo settimane di assenze sospette, familiari di studenti positivi ed esercitazioni antincendio. Parla la mamma di una 13enne ammalata di Covid 19: “In altre scuole basta un contatto indiretto per far chiudere le classi ed attivare la dad. Forse in queste situazioni così complesse non bisogna essere solo dei burocrati per fronteggiare il virus e soprattutto per assicurare quanto meno un senso di protezione da parte delle istituzioni”. Ora c'è attesa per nuovi tamponi.