L'esponente della Rete della Sinistra Marcella Stumpo invita i cittadini a protestare contro il disegno che vede ormai la sanità molisana in condizioni sempre più precarie
I carabinieri del Nucleo Anti sofisticazione hanno beccato un dentista che esercitava senza autorizzazione e un fisiatra che faceva visite a pagamento truffano il servizio sanitario nazionale. Accertata carenza di personale negli ospedali
Al termine di un dibattito fiume la maggioranza converge sulle proposte del Partito democratico di riconvocare i commissari (assenti oggi, 30 luglio) e di istituire una commissione speciale, a costo zero, che avrà il compito di "elaborare un documento condiviso di indirizzo sull'argomento sanità". Ma anche oggi in Aula non sono mancati scambi di accuse tra maggioranza e opposizioni e gli stessi esponenti del centrodestra. Uno dei nodi più intricati riguarda l'accreditamento al Neuromed che fa riferimento ad Aldo Patriciello, un alleato troppo importante per Donato Toma. Ogni anno la Regione paga 44 milioni di euro all'anno per le prestazioni erogate ai pazienti. Invece solo in autunno si conoscerà il nuovo disegno della sanità molisana: per ora il piano operativo 2019-2021, inviato ai Ministeri, è solo una bozza. Delusione tra i comitati.
Si è tenuta in piazzetta Palombo l'assemblea convocata dai comitati e dalle associazioni in campo contro lo smantellamento degli ospedali pubblici. Il professore Italo Testa: "Si rischia un sistema totalmente privatizzato. Ma la salute è un nostro diritto"