dia
Dopo la relazione dia
La Cgil Abruzzo e Molise avverte sui crescenti pericoli per le attività economiche e le famiglie e bacchetta i comuni: "Poche richieste ai bandi per i beni confiscati"
Il documento
Criminalità organizzata
Dopo la relazione dia
La Cgil Abruzzo e Molise avverte sui crescenti pericoli per le attività economiche e le famiglie e bacchetta i comuni: "Poche richieste ai bandi per i beni confiscati"
Il documento
Criminalità organizzata
Dopo la relazione dia
La Cgil Abruzzo e Molise avverte sui crescenti pericoli per le attività economiche e le famiglie e bacchetta i comuni: "Poche richieste ai bandi per i beni confiscati"
Il documento
Infiltrazioni criminali
Criminalità organizzata
Il documento dell'antimafia
- Droga da San Severo, 15 arresti nell’operazione Green Power. Decine di clienti dal Molise nelle indagini
- Piazza Pulita, otto condanne nel processo che ha smascherato la camorra in Molise
- Dal cavallo di ritorno al socio in affari della mala foggiana: l’imprenditoria bassomolisana schiacciata dal racket
Una lunga scia di delitti
A San Severo esiste una criminalità pronta a tutto e preoccupa anche le autorità molisane. Il comune della provincia di Foggia si trova in una posizione geografica felice:…
La relazione della dia
Effetto PANDEMIA sulle MAFIE. La Direzione investigativa antimafia conferma i tentativi di infiltrazione delle organizzazioni criminali sul nostro territorio, a cominciare dalle operazioni 'Piazza Pulita' e 'Fake Cars'
Cronache
Al comitato interforze che periodicamente si convoca in Prefettura per l'analisi delle strategie utili a contrastare la criminalità, parteciperanno i referenti della sezione operativa di Foggia
Direzione investigativa antimafia
- Operazione Lungomare, si chiude il rito abbreviato: 15 condanne per droga
- Maxi frode internazionale di auto: 8 mln di Iva evasa e legami con la camorra. Truffati imprenditori e noti calciatori
- Gli affari dei boss a Campobasso e Termoli: rifiuti, auto, ristorazione, costruzioni. Il Prefetto sospende per mafia 7 società
La relazione
Il quadro che emerge dalla relazione del Ministero dell’Interno al Parlamento parla chiaro: in regione, i settori economici di maggiore interesse per i clan sono l’edilizia, la grande…
Guerra ai clan
Dopo gli ultimi attentati, compresa l’uccisione di un commerciante d’auto, lo Stato risponde con blitz, arresti e sequestri a Foggia e dintorni. E nei prossimi mesi una sezione…
- Le interdittive antimafia del Prefetto sul tavolo della Commissione criminalità in Molise: “Confermano il fenomeno”
- Gli affari dei boss a Campobasso e Termoli: rifiuti, auto, ristorazione, costruzioni. Il Prefetto sospende per mafia 7 società
- Insediamenti criminali in Molise e reati “spia” da non trascurare: firmata l’intesa tra Procure e Antimafia
La top ten dei sequestri nelle province
Campobasso è tra le prime dieci province italiane per droga sequestrata: con 3.010 Kg si piazza al nono posto. Isernia, con soli 6 chili, è agli ultimi posti…
Criminalità organizzata
Movida pericolosa
Notte movimentata a Campobasso. Alcuni cittadini hanno assistito all'inseguimento di un'auto da parte dei carabinieri. L'uomo alla guida ha prima violato il posto di controllo all'altezza della nuova…
Petacciato
Svelato al grande pubblico il resort dell’imprenditore Fulvio Talucci che ha voluto ospitare nella sua struttura immersa nel verde una mostra collettiva di quadri creati da artisti tutti…
Campobasso
In via Liguria l'ultimo lavoro dello street artist Blu ispirato al gruppo scultoreo del Laocoonte custodito nei Musei Vaticani. L'opera è rimasta volutamente incompiuta dopo il viavai di…
Il bollettino
Una persona di Campobasso entra in Malattie infettive, ora sono 11 i ricoverati. Accertate anche 59 guarigioni