
Ultima proroga per il consolidamento di Palazzo Vernucci, lo stabile che ha fatto "penare" diverse amministrazioni e per il quale è stata trovata una soluzione dopo il terremoto di agosto 2018. I lavori da 300mila euro, con una convenzione tra Comune e Regione, sono alle battute finali. Dopo il 28 febbraio l'edificio, collaudato, sarà restituito ai condomini che potranno decidere se ristrutturare i loro appartamenti. Finisce anche l'incubo per i 40 cittadini che abitano nella zona del "perimetro rosso".
Il prossimo 16 gennaio le bancarelle avrebbero dovuto chiudere per allestire il cantiere e avviare la riqualificazione prevista con i 18 milioni di euro stanziati dal Governo. Ma dopo la 'rivolta' dei commercianti, l'amministrazione ha deciso di far slittare il trasferimento degli stand di due mesi per poi iniziare i lavori tra aprile e giugno. La novità emersa nelle ultime ore non è servita a spegnere i malumori di esercenti e cittadini che si riforniscono nella struttura costruita negli anni Cinquanta e progettata dall'architetto Enrico Mandolesi.
Il gruppo Pd in regione, prima firmataria Micaela Fanelli, richiama Toma alla necessità di dare risposte chiare e spiegare come mai in Molise ci siano così tanti decessi e cosa si sta facendo per l’allestimento del centro hub al Cardarelli, del quale non si conosce nemmeno ditta affidataria e consegna dei lavori.