
Focus sui numeri
Cos’è l’indice Rt e perché è importante da tenere sotto controllo. Il caso Molise
Nelle ultime ore i social hanno rilanciato una stima apparentemente preoccupante del parametro che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie per la nostra regione. Ma le cose non stanno proprio così, come spiega l’esperto di statistica Vincenzo Nardelli: “Nelle aree a bassa incidenza la scoperta di un solo nuovo cluster con un numero relativamente basso di casi può far schizzare l’indicatore fino a superare quello di regioni in cui l’emergenza è in condizioni chiaramente peggiori. Per questo bisogna evitare ogni tipo di graduatoria regionale sulla base di solo questo indicatore”.