
Maria Scarano in Servillo è morta il giorno del suo 89esimo compleanno a casa, dopo una malattia che l’ha provata moltissimo. Per Termoli è una figura insostituibile, ricordata sia per il lavoro di dipendente comunale all’Anagrafe e all’Ufficio Elettorale, sia per l’incessante impegno sociale specialmente nella parrocchia di San Pietro, al fianco di Padre Enzo Ronzitti.
Se il Comune di Termoli non paga subito almeno i 300mila euro della transazione stragiudiziale, le banche creditrici decideranno di mettere all’asta le numerose aree di piazza del Papa sotto ipoteca a garanzia dei (tanti) soldi prestati alla Società di Trasformazione Urbana che ha dilapidato il capitale senza produrre utili. La storia comincia nel 2003, con Remo Di Giandomenico sindaco, e va avanti tuttora tra paradossi ed errori, come il Palairino ceduto fra i beni del Comune alla società privata e recuperato solo grazie a un “miracolo” del Liquidatore incaricato dal Tribunale