Il Consiglio comunale di Termoli dice di sì al nuovo tracciato. Si faranno prima i lotti da San Salvo al Trigno e da Petacciato marina alla Torretta. Contrarie le opposizioni. "Serviva prima il percorso da Rio Vivo a Campomarino". Ma l'assessore: "La decisione è del Ministero"
Il pm ipotizza il reato di concussione: avrebbero chiesto all'imprenditore di Metano Puglia una rotonda e una strada a favore della lottizzazione Andreli in cambio dell'autorizzazione per l'apertura. Gli indagati respingono le accuse e si dicono pronti a confutarle
Giovedì 22 ottobre verrà eletto e nominato il nuovo Cda e Presidente del Cosib. Finirà l’era degli ex sindaci (Bucci, Cammilleri, Caravatta e Mascio) e con, ogni probabilità, si aprirà quella di Roberto Di Pardo, attuale primo cittadino di Petacciato. I giochi sembrano già fatti, o quasi. In ballo solo l’ultimo posto nel Comitato direttivo. A contenderselo Mario Bellotti e Giovanni Di Matteo, che secondo le ultime indiscrezioni saranno entrambi estromessi per far posto a un secondo rappresentante di Termoli, che sacrifica così la presidenza malgrado abbia il 70% di proprietà dei terreni del consorzio. Una logica spartitoria che penalizza la rappresentanza territoriale. Ancora una volta esclusi dalla stanza dei bottoni i rappresentanti delle aziende, i veri azionisti del polo industriale adriatico.
Enel ha attivato la corrente elettrica dell’opera che servirà a smistare verso Pantano basso i reflui del centro di Termoli. Da ottobre si potranno fare i nuovi allacci alle fogne. Dopo la sentenza Tar il consiglio comunale approva la convenzione per il servizio idrico alla Crea
In occasione dell’apertura dell’anno giudiziario, la presidente della sezione di Controllo, Lucilla Valente, ha detto: “A fronte di questo si sono realizzate le condizioni per aumentare Irap e Irpef". Il procuratore Stefano Grossi ha poi richiamato le istituzioni e la società civile a prestare più attenzione perché “la nostra regione è quinta in Italia per il pericolo di infiltrazioni mafiose"