Ordinanza del sindaco: al Confluenze Festival stop a superalcolici e bevande in vetro o lattina
Il sindaco Balice decreta il divieto di vendita di superalcolici e bevande in vetro o lattina entro 200 metri dall’Arena del Mare
In occasione del Confluenze Festival 2025, il sindaco di Termoli Nicola Antonio Balice ha firmato l’ordinanza numero 223 del 4 luglio per regolamentare la vendita di alcolici e bevande in contenitori potenzialmente pericolosi durante i tre giorni di spettacoli nell’area dell’Arena del Mare, da oggi 4 e fino a domenica 6 luglio.
Il provvedimento stabilisce che, dalle ore 14 e fino all’ora successiva alla conclusione degli eventi, è vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie di vetro o lattine da parte di tutte le attività itineranti, i pubblici esercizi e i titolari di esercizi commerciali situati entro un raggio di 200 metri dall’area dell’evento. Le bevande potranno essere vendute esclusivamente in bicchieri di plastica o in bottiglie di plastica prive di tappo, anche se destinate a distribuzione gratuita.
Oltre al divieto sui contenitori, l’ordinanza impone anche il divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche con gradazione superiore al 21%, sempre da parte degli esercizi all’interno del perimetro definito. L’obiettivo è garantire condizioni di sicurezza per il pubblico e prevenire eventuali situazioni di rischio legate al consumo eccessivo di alcol o all’uso improprio di contenitori in vetro e metallo.
Le violazioni dell’ordinanza sulle bevande durante la tre giorni del Confluenze Festival saranno sanzionate secondo quanto previsto dall’articolo 650 del Codice Penale, salvo che il fatto non costituisca un reato più grave.
Il Comune ha inoltre richiamato la responsabilità di tutti gli operatori commerciali e invitato le forze dell’ordine al massimo controllo per l’attuazione del provvedimento. L’Ordinanza sindacale è consultabile anche sull’albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Termoli.
Il festival Confluenze, in programma dal 4 al 6 luglio, si svolgerà nell’area Arena del Mare sul lungomare Rio Vivo e proporrà un programma ricco di musica, workshop e iniziative culturali. Tra gli artisti attesi sulla Main Stage spiccano nomi internazionali dell’elettronica come A Guy Called Gerald (live), DMX Krew (live), Mathew Jonson (live) e DJ Masda, insieme ai DJ Ma.to, Binh, Bobby & Mariiin, Brasi, Gwenan, Margaret Dygas, Marcolino e Nicolas Lutz.