A 79 anni fa 600 km in una settimana per il Giro del Molise: l’impresa di Luigi Cantoro
La grinta di un ventenne e l’esperienza di un veterano: Luigi Cantoro, 79 anni, torna in sella per compiere una nuova impresa sulle strade della sua terra. Dal 4 all’11 luglio, Cantoro sarà protagonista del “Giro del Molise in bicicletta”, un percorso di 600 chilometri che toccherà otto comuni, per circa 70 km al giorno, attraversando paesaggi mozzafiato e portando con sé un messaggio forte: lo sport come strumento di salute, inclusione e crescita personale.
Cantoro, classe 1946, già noto per il tour in bici nel Basso Molise dello scorso anno, è stato a lungo direttore di corso della Federazione Ciclistica. Da sempre ha coniugato l’attività sportiva con l’impegno sociale, promuovendo uno stile di vita sano, la sicurezza sul lavoro e la diffusione della cultura paralimpica.
Quest’anno il progetto è stato reso possibile grazie a una collaborazione tra il Comitato Italiano Paralimpico e l’INAIL Molise, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa per valorizzare l’attività sportiva paralimpica sul territorio. Ogni giorno, Cantoro sarà affiancato da altri colleghi e da uno staff di professionisti, a testimonianza di un’impresa collettiva costruita sulla solidarietà e la determinazione.
La partenza è fissata per il 4 luglio alle ore 10 dal Municipio di Isernia. Le tappe successive saranno Frosolone, Riccia, Bonefro, Montenero di Bisaccia, Fossalto, Capracotta e Cerro al Volturno, con rientro a Isernia l’11 luglio. Ogni tappa sarà anche l’occasione per incontrare amministratori locali e cittadini, per confrontarsi e promuovere buone pratiche legate all’attività sportiva e alla salute.
Nel 2024 Cantoro aveva già attraversato Montefalcone nel Sannio, Torella del Sannio, Agnone, Colli a Volturno, Longano, Sepino e Pietracatella, con arrivo finale a Termoli. Ora rilancia la sfida, dimostrando che non esiste età per mettersi in gioco e che l’amore per la bicicletta e per il proprio territorio può davvero diventare un esempio.
Col Giro del Molise Luigi Cantoro continua così a incarnare i valori dello sport, con passione e tenacia: un ambasciatore autentico di salute, inclusione e resilienza sulle due ruote.