Evento cinofilo: esperti e cittadini insieme per gli amici a quattro zampe
Un confronto diretto tra esperti e cittadini, nel segno del rispetto e della convivenza con gli animali. È questo lo spirito che ha animato l’evento cinofilo a Petacciato, andato in scena domenica 22 giugno e promosso dall’associazione Il Cuore di Petacciato in collaborazione con la GAD’IT – Guardie Ambientali d’Italia, sezione di Termoli.
La manifestazione, intitolata “Amici a quattro zampe”, ha attirato numerosi partecipanti, molti dei quali accompagnati dai propri cani. Sul palco, professionisti del settore hanno offerto spunti pratici e riflessioni importanti sul rapporto uomo-animale.
L’educatore cinofilo Jerry Di Peso ha spiegato come costruire una relazione equilibrata tra cane e padrone, fondata sulla fiducia e sulla comunicazione efficace. A seguire, Gianluca Barbuto, presidente delle Guardie Ambientali di Termoli, ha chiarito gli obblighi di legge per i proprietari di cani in spazi pubblici: guinzaglio, museruola e comportamento nei luoghi condivisi.
Anche il sindaco di Petacciato, Tonino Di Pardo, ha partecipato, sottolineando l’importanza di tutelare le aree pubbliche e anticipando l’intenzione dell’amministrazione di realizzare una zona dedicata agli amici a quattro zampe.
L’intervento della veterinaria Paola Cardillo ha invece toccato temi di salute e pronto intervento, fornendo indicazioni su come agire in caso di ingestione accidentale di sostanze nocive o oggetti pericolosi.
L’evento cinofilo a Petacciato si è concluso con la distribuzione gratuita di prodotti offerti dalla ditta Joe Zampetti, contenuti in un kit Inodorina.
Nonostante la concomitanza con il Corpus Domini, la manifestazione ha registrato una buona partecipazione, a conferma della crescente attenzione verso il benessere animale e la cura degli spazi comuni. Un primo passo – sottolineano gli organizzatori – per rafforzare il senso civico e promuovere una cultura della convivenza sempre più inclusiva.