Cronache

Il Termoli Jet venduto a una compagnia di navigazione coreana per 1,6 milioni di euro

Questa mattina, 1° dicembre, il catamarano acquistato nel 2003 per 8 milioni di euro con i fondi della ripresa produttiva post terremoto è stato battuto all’asta e acquistato da una compagnia di navigazione non europea. Il prezzo ha superato la base, fissata a 1 milione e 507mila euro. Una sola offerta arrivata per la terza vendita all’incanto della nave che in Molise è simbolo di sprechi e cattiva gestione delle risorse pubbliche.

Il Termoli Jet, il catamarano simbolo di sprechi e cattiva gestione delle risorse pubbliche, fermo nel porto di Termoli da anni, utilizzato solo per una manciata di viaggi dalla costa molisana a quella croata e poi abbandonato, è stato venduto. Questa mattina, 1° dicembre, una Compagnia di Navigazione coreana se l’è aggiudicato presso l’Istituto Vendite Giudiziarie e Fallimentari di Campobasso a un prezzo leggermente superiore a quello della base d’asta, fissato a un milione e 507mila euro.

Un milione e seicentomila euro il prezzo che la compagnia coreana pagherà dunque alla Regione Molise entro i prossimi tre mesi, per il quale oggi ha versato un anticipo del 10 per cento come da protocollo.

La nave, acquistata nel 2003 con 8 milioni di risorse pubbliche prelevate dal capitolo dei fondi per la ripresa produttiva post sisma dell’ex Governo Iorio, giace nel porto di Termoli da anni, mai utilizzata a parte una manciata di viaggi iniziali fra la costa molisana e quella croata svolti attraverso la società Larivera, partner iniziale della Regione che aveva deciso di affidare la gestione della nave a un socio scelto senza gara d’appalto. Una decisione costata cara, visto che proprio questo ha di fatto impedito l’utilizzo del Termoli Jet per una serie di vicende giudiziarie legate a ricorsi e processi.

Una sola offerta è arrivata all’Istituto Vendite Giudiziarie di Campobasso nella giornata di ieri 30 novembre. Questa mattina alle ore 10 il liquidatore Nicola Baranello ha aperto la busta e proceduto all’assegnazione al prezzo di un milione e 600mila euro, un quinto di quanto era stata pagata la nave all’epoca.

Finisce così, con grande soddisfazione della Regione Molise che temeva di ritrovarsi sul groppone l’imbarcazione a tempo indeterminato, una vicenda che si trascina da oltre dieci anni. E’ la terza asta quella odierna, preceduta da altre due tentativi – a giugno e settembre – con prezzo iniziale stabilito a 2 milioni e 216mila euro.

Il Termoli Jet era nato per collegare la costa adriatica alla Croazia, tentativo miseramente fallito dopo pochissimi viaggi. Il catamarano era diventato uno dei simboli dello spreco di denaro pubblico, in particolare quello che il Molise ha gestito per la ripresa economica dopo il terremoto 2002 e l’alluvione del 2003, tanto che ne è nata un’inchiesta giudiziaria terminata però con l’assoluzione per l’ex governatore Michele Iorio e gli altri indagati.

La Compagnia di navigazione coreana che ha deciso di acquistare la nave, dichiara il liquidatore, ha fornito garanzie e credenziali di affidabilità in virtù del curriculum presentato. Entro i prossimi 90 giorni sarà saldato il conto e il catamarano lascerà il porto di Termoli per partire alla volta dell’Asia.

Più informazioni