22/12/02 Società & Costume |
 |
Regali? Vietato non farli |
|
Nonostante il terremoto e la persistente "crisi", i termolesi non rinunciano ai regali. Abbiamo fatto un giro in città per raccogliere le impressioni dei commercianti e vedere quali sono gli articoli più gettonati. Si spende come al solito, ma c’è una novità: il mercatino etnico suggerisce idee inedite e convince la gente a orientarsi su scelte alternative. |
|
21/12/02 Cultura |
 |
Il Natale dei poeti |
|
Quattro poeti dialettali termolesi raccontano il Natale e le sue straordinarie atmosfere. Quello che descrivono è in gran parte un mondo che non esiste più, superato dalla modernità e dai suoi simboli. |
|
20/12/02 Società |
 |
Un Natale diverso, che premia la semplicità |
|
I drammatici eventi che hanno interessato il Molise nell’ultimo periodo danno a queste feste l’impronta della solidarietà. Qualche suggerimento per entare nello spirito "giusto". |
|
18/12/02 Cronache |
 |
L’incubo delle rapine |
|
Cinque irruzioni a mano armata in poco meno di due settimane. Termoli a ferro e fuoco per colpa di due banditi non ancora identificati che stanno seminando il terrore nella città. Passamontagna, pistola e una buona dose di fortuna. I commercianti, nel panico, corrono ai ripari. E qualcuno assume le guardie armate. |
|
15/12/02 Cronache |
 |
Cinquanta giorni nel luogo della tragedia |
|
Dalla disperata ricerca dei bambini tra le macerie della scuola all’allestimento della tendopoli, questi gli aiuti dei volontari di Termoli ancora oggi attivi a San Giuliano. |
|
12/12/02 Cronache |
 |
Un giorno qualunque, di questi tempi, a San Giuliano |
|
Giovanni De Fanis, scortato dai vigili del fuoco e da Cino Riggio, si è recato sui luoghi del disastro del 31 ottobre in compagnia di Gino di Santo. |
|
10/12/02 Cronache |
 |
Scuola d’italiano per stranieri, la risposta è buona |
|
Sono 25 gli extracomunitari che da circa un mese frequentano le lezioni gratuite organizzate a Termoli dalla Caritas diocesana. Arrivano in prevalenza dai Paesi dell’est e hanno un grande bisogno di imparare la nostra lingua per integrarsi col popolo che li ospita e migliorare la loro situazione. |
|
09/12/02 Cronache |
 |
Centrale Turbogas, le immagini della protesta |
|
Nonostante la pioggia battente sono state circa 500 le persone che hanno manifestato il proprio dissenso all’installazione della Centrale Turbogsas. |
|
07/12/02 Cultura |
 |
Il teatro come cenerentola |
|
I cittadini si chiedono cosa vale la cultura, mentre sull’argomento si regista una scarsa attenzione delle sedi istituzionali. |
|
04/12/02 Cronache |
 |
"Affitti d’oro", gli sciacalli del post-terremoto |
|
Nei comuni del cratere emerge uno sgradevole fenomeno: i prezzi per le abitazioni sicure e agibili sono stati raddoppiati, e i proprietari degli alloggi sono arrivati a chiedere fino a 400 euro mensili per appartamenti che prima del sisma costavano la metà. Lamentele, proteste e paura della popolazione. |
|
01/12/02 Cronache |
 |
Rio Vivo, "La spiaggia degli orrori" |
|
Numerosi i problemi del litorale sud: dalla sporcizia all’abusivismo, alla mancanza di strutture adeguate. |
|