Come annunciato nei giorni scorsi dai metereologi, però, la pioggia sulla costa é arrivata. Giusto un accenno, in verità, che non è sufficiente a rimpinguare il livello degli invasi nè a risolvere il problema dell’agricoltura, in forte sofferenza per via della siccità prolungata e della razionalizzazione idrica.
Le nuvole sono comparse nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 14 luglio, per la gioia di chi attendeva da giorni un temporale per rinfrescare l’aria e per avere temperature più basse dopo il caldo intenso, arrivato fino a 41 gradi, e il vento di garbino che ha creato diversi disagi con gli incendi.
Delusi invece quelli che avevano sperato di poter trascorrere il pomeriggio al mare. Ma è una delusione che non dovrebbe compromettere il fine settimana.
Sempre secondo le previsioni infatti domani, sabato 15 luglio, tornerà a splendere il sole, anche se Caronte una tregua sul fronte dell’afa la concede: le temperature massime precipiteranno di 10 gradi, assestandosi su 27 gradi fino a domenica, prima della nuova ondata di caldo prevista nell’arco della settimana prossima.