![]() |
Nei pochi metri quadri ricavati in mezzo alla vegetazione, sorgerà infatti un gabbiotto in legno e muratura di colore bianco che ospiterà alcuni vigili urbani. Non si sa bene ancora quanti uomini della municipale e in quali orari saranno all’interno della struttura e nelle aree circostanti per controllare sia la spiaggia, sia la zona dei parcheggi. Difficile anche prevedere quanto dureranno i lavori per la sistemazione dell’area e della struttura, se non dovesse essere pronta a fine mese sarà aperta per l’inizio di luglio, ma comunque in tempo per la stagione estiva e per il pienone previsto ad agosto.
In questo modo l’area sarà tenuta sotto controllo per evitare rapine in auto ed episodi di inciviltà. Negli ultimi anni infatti, sull’intero tratto sono stati tanti i furti con macchine danneggiate, finestrini distrutti con pugni o attrezzi e portiere forzate da parte dei ladri per riuscire a mettere le mani all’interno dell’abitacolo e portare via gli oggetti di valore lasciati dai proprietari in auto. Ma oltre alle vicende di cronaca, non sono mancate quelle di inciviltà: molto spesso sempre sul litorale auto lasciate fuori dagli stalli o in prossimità di accessi pedonali hanno scatenato le ire dei bagnanti, i quali sono ricorsi anche alle forze dell’ordine. L’arrivo a pochi metri dalla spiaggia dovrebbe permettere al litorale, almeno in gran parte visto che è particolarmente lungo, di mantenere in ordine dal punto di vista della sicurezza il lungomare nord appena rimesso a nuovo e particolarmente apprezzato.
Sull’intero tratto infatti la pista ciclabile e lo spazio pedonale hanno dato al litorale Colombo un nuovo volto e sono tanti quelli che lo apprezzano con le lunghe passeggiate, anche di sera, a piedi e in bici visto che gli spazi sono particolarmente larghi e permettono a chiunque di poter transitare contemporaneamente.
Anche se un elemento assente c’è: ovvero i cestini per i rifiuti. Fino al distributore infatti e per tutto il lungomare a partire da sotto al castello i bidoncini porta rifiuti sono sistemati, anche se a volte poco capienti soprattutto nelle giornate di grande folla come quella di domenica 4 giugno, prima vera domenica di mare per molti. Sul tratto finale del litorale non ce ne sono, ma sono presenti solo i grandi cassonetti nell’area del parcheggio. Anche se qualcuno, come accaduto proprio nell’ultima domenica, ha deciso di utilizzare una delle grandi tinozze come cestino porta rifiuti e lasciarlo tuttavia nel bel mezzo del lungomare, sotto gli occhi di chi scende in spiaggia, risale e passeggia a piedi o in bici.