|
 |
 |
19/05/2017 - Comitati no tunnel: corteo cittadino di protesta per bloccare l’opera
Termoli. Due manifestazioni in programma per le prossime settimane contro il tunnel. Il comitato referendario e il coordinamento cittadino No Tunnel tornano in campo attraverso un incontro con la stampa - stamattina 19 maggio a Pozzo Dolce - per ribadire nuovamente la loro totale opposizione al grande progetto di riqualificazione della città di Termoli voluta dall’Amministrazione guidata da Angelo Sbrocca e invitare i cittadini a scendere in campo per fermare l’opera.
«Siamo a Pozzo Dolce - commenta Giulio Botteri - non a caso, ma per far capire cosa stiamo per svendere ad un privato con la scusa della riqualificazione studiata a tavolino da poche persone. Si tratta di una speculazione edilizia e di una espropriazione di uno spazio comune - ha aggiunto - così si perde il territorio». Al tavolo anche Marcella Stumpo che ha ribadito i due impegni presi con la popolazione: «Domani - ha detto - sabato 20 maggio dalle 18 e fino alle 23 proprio qui a Pozzo Dolce ci sarà una manifestazione, in caso di pioggia domani la manifestazione sarà rimandata, una festa con musica dal vivo, informazioni e mostra dal titolo "Fuori dal Tunnel" in vista di quella che ci sarà poi il 27 maggio, un corteo che partirà alle 17 da piazza Donatori di Sangue».
«Sarà un punto di svolta - ha aggiunto Luigi Vitulli - per la prima volta una manifestazione cittadina contro l’Amministrazione che nega in maniera irrispettosa lo statuto comunale. Mattarella disse che la democrazia è il rispetto delle regole e qui questo non avviene. Si svilupperà su tre argomenti: la lotta contro l’obbrobrio della speculazione pubblica, gli istituti democratici e le dimissioni del sindaco che lui stesso ci ha obbligato a chiedere». Al tavolo dei comitati anche Nino Barone e Aldo Camporeale.
E sull’Anac, Autorità nazionale anti corruzione a cui sono arrivate le carte e una segnalazione sulle «irregolarità amministrative, le irritualità, i lati oscuri e le forzature procedurali del progetto per brevità denominato “Tunnel”», aggiungono: «Non ci ha fatto piacere spendere due mila euro per gli atti di significazione, come non ci fa piacere stare in centro a raccogliere le firme per chiedere le dimissioni del sindaco, il quale - aggiungono in conclusione - si nasconde». Proprio in risposta Sbrocca aveva annunciato in una conferenza di «querelare contro l’accusa di corruzione visto che l’Anac non ha inviato nulla, nessun provvedimento interdittivo o una revoca in autotutela, perché - aveva detto il primo cittadino termolese - è tutto in regola».
LE ALTRE NEWS |
- 20-04
Freccette, la Piccola Montecarlo vince scontro al vertice ed è prima
- 19-04 Basket - Serie C
Playoff, Italiangas Airino Basket vince contro L’Aquila. Finisce 86-70
- 19-04 Campomarino
Compagni di scuola cercano molisano per rimpatriata: l’appello
- 19-04 Il Bilancio Dell’azienda Sanitaria Regionale
2088 nati nel 2017. Più parti naturali e obiettivi raggiunti da Asrem
- 19-04 Termoli
Laboratorio di storia contemporanea all’Alfano, tema “Corea del Nord”
- 19-04 Berlusconi Chiude La Campagna Elettorale
Forza Italia si mobilita per Toma, 6 parlamentari a Campobasso
- 19-04 Campobasso
Inps, sede chiusa il 24 aprile per i lavori all’edificio di via Zurlo
- 19-04 Ultimi Appelli Prima Del Voto
Veneziale chiude la campagna elettorale tra Altilia e mensa dei poveri
- 19-04
Atletica, i risultati della Larino Run nelle ultime gare
- 19-04 Campobasso
Rugby, weekend impegnativo per u14 maschile e u16 femminile Hammers
- 19-04 Isernia
Anche Gelmini in Molise: "Centrodestra unito e Toma competente"
- 19-04 Termoli
Banchetto abusivo della Lega davanti ospedale, arrivano i Vigili
- 19-04 Dalla Lombardia Per Le Elezioni
Parlamentari della Lega scoprono il Molise: "Terra bellissima"
- 19-04 Basket - Serie C
Sfida a L’Aquila, Italiangas Airino a caccia della semifinale
- 19-04 Larino
Le brucia l’auto e la perseguita, condanna esemplare per un 33enne
- 19-04 Inaugurato L’infopoint
Ruta sponsor di Veneziale: "Fra 3 giorni si aprirà una nuova stagione"
|
IN PRIMO PIANO |
 |
|
|
|
 |
|